
Back End Developer
Purilian sta cercando un Backend Developer esperto e qualificato per unirsi al nostro team e guidare l’architettura backend del nostro software multi-tenant. Come membro chiave del nostro team di sviluppo, avrai un ruolo fondamentale nel progettare e implementare soluzioni scalabili, sicure e ad alte prestazioni che soddisfino le esigenze di diversi tenant.
Responsabilità:
- Progettare e sviluppare l’architettura backend del nostro software multi-tenant, garantendo scalabilità, affidabilità e prestazioni.
- Collaborare con sviluppatori frontend, product manager e altre figure coinvolte per comprendere le esigenze e tradurle in soluzioni tecniche.
- Implementare sistemi distribuiti e strutture di database per garantire la segregazione e l’isolamento dei dati tra i tenant.
- Sviluppare e mantenere API per l’integrazione senza soluzione di continuità con sistemi esterni, rispettando le migliori pratiche per la progettazione e la documentazione delle API.
- Implementare misure di sicurezza robuste per proteggere i dati sensibili e garantire la conformità alle normative sulla privacy.
- Ottimizzare le prestazioni del sistema mediante tecniche come la memorizzazione nella cache, l’elaborazione asincrona e il bilanciamento del carico.
- Mantenerti aggiornato sulle tendenze del settore e sulle tecnologie emergenti, valutandole e implementandole quando appropriato.
Requisiti:
- Laurea in Informatica, Ingegneria del Software o un campo correlato (o esperienza lavorativa equivalente).
- Esperienza comprovata nello sviluppo backend, nella progettazione e nell’implementazione di sistemi scalabili e sicuri.
- Forte competenza in almeno un linguaggio di programmazione backend, come Java, Python, Ruby o Node.js.
- Solida comprensione dell’architettura dei sistemi distribuiti ed esperienza con tecnologie correlate (ad esempio code di messaggi, livelli di memorizzazione nella cache, bilanciamento del carico).
- Competenza nel lavorare sia con database relazionali (ad esempio MySQL, PostgreSQL) che con database NoSQL (ad esempio MongoDB, Cassandra).
- Esperienza nella progettazione e nello sviluppo di API, seguendo gli standard del settore e le migliori pratiche.
- Familiarità con le piattaforme cloud (AWS, Azure, Google Cloud) e i relativi servizi per l’infrastruttura scalabile.
- Conoscenza dei principi di sicurezza, delle tecniche di crittografia ed esperienza nell’implementazione di meccanismi di autenticazione e autorizzazione.
- Ottime capacità di risoluzione dei problemi e capacità di lavorare in un ambiente di squadra collaborativo.
- Eccellenti competenze comunicative e interpersonali.
Qualifiche preferenziali:
- Precedente esperienza nello sviluppo di software multi-tenant o progetti simili.
- Familiarità con le tecnologie di containerizzazione (ad esempio Docker, Kubernetes).
- Comprensione delle normative di conformità come GDPR, HIPAA o PCI-DSS.
Si offre posizione full-time ibrida, sede di Roma Casilina.